Componenti della Giuria
Davide Simone Cavallo
Davide Simone Cavallo nasce a Milano nel 2003 e si trasferisce a Ragusa con i genitori ancora bambino. Viene premiato a diversi concorsi di scrittura in prosa durante le scuole medie. Diplomato al liceo classico Umberto I, studia Economia di Arte, Cultura e Comunicazione alla Bocconi, proseguendo un percorso improntato alla creatività e valorizzazione di essa, in tutte le sue forme.
Conoscendo sia i venti freddi del nord, sia i gusti della Sicilia ha sempre avuto una mente aperta e molto curiosa. Davide, vincitore della sezione giovani della XII edizione del Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi, si applica anche nella scrittura in prosa, nella recitazione e nella danza, e ha una immensa passione per la cinematografia e l’arte in generale.
Matilda Filippetto
Matilda Filippetto nasce a Castelfranco Veneto (TV) nel 2008. Vive a Montebelluna e frequenta il liceo classico all’Istituto Cavanis di Possagno. Partecipa al concorso di poesia Vallavanti Rondoni vincendo nel 2018 e nel 2019 il premio Giuria e nel 2020 il premio Critica. Vince inoltre il primo premio nella sezione giovani della XI e della XIII edizione del Concorso Nazionale di Poesia Città di Chiaramonte Gulfi. Ama da sempre leggere ed è appassionata di cultura classica. Trova sia nei versi che nella prosa il modo di esprimere i sentimenti, le sensazioni e le riflessioni più intime e profonde.
Miriam Monaco
Miriam Monaco (Taormina, ME – 2007): frequenta il Liceo Scientifico “Leonardo”di Giarre. Nel 2016 riceve una menzione nel concorso “Carmelo Pitrolino” e viene premiata come poeta emergente al concorso “Paternò Tedeschi”, che rivince nel 2017. Nel maggio 2018, a Montesilvano (PE), ha ottenuto il secondo posto assoluto e il premio speciale del giornale “Il Sorpasso” al concorso nazionale Micol Cavicchia. Nello stesso anno, a dicembre, è sul podio al concorso “Maria Costa” di Gesso (ME). Il 2018 porta vari premi: Premio Speciale “Acitrezza – Terra dei Ciclopi”, “MirabellArt” e “Fogghi Mavvagnoti”, per la poesia dialettale, che bissa nel 2019. Nel 2019 vince il primo premio al concorso “Vincenzo Asselta” di Pomarico (MT), nell’ambito delle manifestazioni di “Matera capitale europea della cultura 2019”. Nel 2019 e nel 2020 riceve menzione d’onore al concorso “Masio Lauretti” di Aprilia (LT), dove si classifica terza nel 2021. A settembre 2020 ottiene il secondo posto assoluto e menzione d’onore al premio “Sonetto d’Argento” di Lentini (SR), il primo posto al Concorso “Salvatore Incorpora” di Linguaglossa e il terzo posto al Concorso Nazionale “Città di Chiaramonte Gulfi”.
Caterina Poli
Caterina Poli nasce a Gardone Val Trompia nel 2004. Vive a Sarezzo, un paese in provincia di Brescia, dove inizia a scrivere fin da bambina storie fantasy mai rese pubbliche. Frequenta il Liceo delle Scienze Umane grazie al quale scopre il mondo della poesia.Si appassiona ad autori come Charles Bukowski ed Emily Dickinson. Riceve una menzione d’onore nel Concorso Nazionale di poesia di Chiaramonte Gulfi 2022, in cui per la prima volta rese pubblici i suoi versi.
Anna Sacchetto
Anna Sacchetto è nata a Cuneo nel 2005 e attualmente frequenta il liceo classico Silvio Pellico della sua
città. Ha sempre amato tutte le forme d’arte e durante le medie ha iniziato a pensare alla scrittura come
mezzo fondamentale per esprimersi.
Il piacere della scrittura e in particolare della scrittura poetica l’ha indotta a partecipare con alcuni suoi
apprezzati componenti a concorsi anche nazionali.